Senologia a Udine

ImagoMed a Udine è una specializzazione medica focalizzata sulla cura delle malattie della mammella, con un'enfasi particolare sulla diagnosi precoce e il trattamento dei tumori mammari. Nel percorso di cura avviato da ImagoMed, attraverso mammografia, ecografia e RM, si possono eseguire:


  • agoaspirato della mammella: si tratta di un esame citologico. Durante la sua esecuzione un ago sottile viene inserito nel nodulo mammario al fine di prelevare alcune cellule che, al microscopio, consentano di mettere in evidenza la loro natura benigna o maligna. Dura qualche minuto e non richiede preparazione preventiva, non ha particolari controindicazioni ed è indolore, tanto che viene eseguito senza anestesia.


  • biopsia della mammella: si basa sull’analisi di campioni di tessuto prelevato dalla mammella. Rispetto all’agoaspirato, la porzione di tessuto asportato è maggiore, in modo da poter eseguire analisi più approfondite. La procedura dura circa dieci minuti, in anestesia locale e sotto la guida ecografica. Permette di evidenziare la tipologia della lesione patologica al seno e può essere utile per decidere le cure più adatte alla paziente.

Con le stesse metodiche le Specialiste potranno inoltre eseguire



  • agoaspirato della tiroide: è una procedura diagnostica mininvasiva, utilizzata per confermare o escludere la natura maligna di un nodulo. L’accertamento prevede il prelievo di un piccolo quantitativo di cellule dal nodulo sospetto. Per raggiungere il nodulo si usa un ago molto sottile che viene inserito nella parte anteriore del collo sotto guida ecografica. L'esame è breve, non ha particolari controindicazioni e non è necessaria alcuna preparazione.

Con le stesse metodiche le Specialiste potranno inoltre eseguire


  • agoaspirato della tiroide: è una procedura diagnostica mininvasiva, utilizzata per confermare o escludere la natura maligna di un nodulo. L’accertamento prevede il prelievo di un piccolo quantitativo di cellule dal nodulo sospetto. Per raggiungere il nodulo si usa un ago molto sottile che viene inserito nella parte anteriore del collo sotto guida ecografica. L'esame è breve, non ha particolari controindicazioni e non è necessaria alcuna preparazione.
Share by: